Marina di Camerota: scoprila in barca a vela

Marina di Camerota è la frazione più nota del comune di Camerota e ne rappresenta l’antico sbocco sul mare. Oggi Marina di Camerota è protagonista del turismo balneare in Costiera Cilentana grazie alla sua suggestiva posizione. Essa è, infatti, incastonata come una gemma nella costa cilentana, con un meraviglioso mare di fronte e delle dolci colline alle spalle. Il mare di Marina di Camerota è una risorsa straordinaria, con le sue acque limpide e cristalline insignite per anni del titolo “Bandiera Blu”.

Spiagge ampie sabbiose da un lato e piccole insenature rocciose dall’altro rendono il paesaggio marino davvero unico, adatto a soddisfare le esigenze e i gusti più disparati.

Una crociera in barca a vela è perfetta per scoprire le meraviglie di Marina di Camerota poiché consente l’accesso alle spiagge più nascoste e agli angoli più particolari di questo lembo di costa. Scopriamo insieme i luoghi più caratteristici e le bellezze da visitare.

#1 Cala Infreschi

tour in barca a vela Marina di Camerota

La spiaggia di Baia degli Infreschi, detta anche Porto Infreschi o Cala Infreschi, è meravigliosa, talmente bella da aver vinto nel 2014 il premio della spiaggia più bella d’Italia di Legambiente. Situata all’interno di una riserva naturale protetta ha anche dei meravigliosi coralli subacquei.

La spiaggia è molto piccola e presenta una sabbia composta da piccoli ciottoli levigati, gradevolissimi quando ci si sdraia e ci si rilassa. Il mare antistante è piuttosto profondo, e dopo pochi passi si perde il contatto con il fondale. Per preservare questo delicato ecosistema, oggi l’accesso alla spiaggia è consentito al massimo a 67 persone contemporaneamente, per non più di un’ora. Raggiungere la Baia degli Infreschi con la propria imbarcazione è l’ideale per poter godere di questo meraviglioso mare e ammirare il paesaggio e la spiaggia.

#2 Cala Bianca

La spiaggia di Cala Bianca è composta da ciottoli bianchisabbia e ha un mare cristallino e brillante. Il nome di questa spiaggia deriva dalla presenza di ciottoli bianchi sull’arenile che creano un effetto cromatico davvero unico. Man mano che ci si avvicina alla riva i ciottoli sono via via più piccoli, fino a diventare quasi sabbia. Il mare di Cala Bianca è trasparente e molto profondo ed è perfetto per gli appassionati di snorkeling.

#3 Spiaggia del Pozzallo

La spiaggia del Pozzallo è talmente bella da sembrare un dipinto. Lunga 70 metri circa e profonda 50 è circondata da una costa ricca di grotte subacquee dai mille colori.

La spiaggia, che presenta ciottoli e ghiaia, offre la possibilità di nuotare in acque cristalline e incontaminate. Dalla spiaggia si può raggiungere a nuoto anche la grotta del Pozzallo, una delle cento grotte situate nel tratto di costa che va da Marina di Camerota alla Baia degli Infreschi. Questa grotta, raggiungibile solo dal mare, è parzialmente sommersa e deve il suo nome alla presenza di un pozzo naturale.

#4 Grotta Azzurra

La Grotta Azzurra è conosciuta anche come Grotta di Cala Fortuna ed è raggiungibile solo in barca. Deve il suo nome al meraviglioso effetto visivo prodotto dall’incontro tra l’azzurro limpido del fondale marino e la luce del sole che penetra da una piccola apertura a livello del mare.

#5 Grotte dell’età della pietra

Si tratta di suggestive grotte calcaree disseminate sulla costa di Marina di Camerota, al cui interno sono stati rinvenuti dei reperti archeologici risalenti principalmente all’età Paleolitica.

Se queste sono alcune delle imperdibili bellezze storiche e naturali di Marina di Camerota, il territorio offre molte altre mete da visitare, spostandosi lunga la costa o al suo interno: dalle tante e meravigliose grotte, al Palazzo Marchesale, costruito a fine Seicento da Orazio Marchese come residenza estiva per la famiglia; dal centro storico al delizioso porto, passando per le imponenti Torri Saracene. La zona poi è ricca di imperdibili sentieri di trekking ed è nota anche per la cucina tipica e per la schietta ospitalità degli abitanti.

Visitare Marina di Camerota è dunque un vero piacere per chi ama il mare e farlo in barca a vela è l’ideale per cogliere tutte le particolarità di questa straordinaria costa. Se vuoi visitare Marina di Camerota ti consigliamo di scegliere il nostro tour con skipper “Un mare da gustare” oppure di noleggiare una barca a vela della nostra flotta.