Cosa vedere in Campania in barca a vela
Cosa vedere in Campania?
Cosa scegliere nell’infinita varietà di stimoli generati dalla musica, dal mare, dal divertimento e dalla natura, ma anche da storia e cultura di questo scrigno colmo di meraviglie? Il viaggio perfetto inizia dal mare, per godersi i suoi colori intensi, le coste ricche di baie, insenature e pareti rocciose, le isole del Golfo di Napoli, Capri, Ischia e Procida, veri capolavori della natura. La Campania è una regione ricca di vegetazione mediterranea in cui sono incastonati paesi ricchi di storia, d’arte e di tradizioni, dove trascorrere un soggiorno indimenticabile: alle pendici del Vesuvio, cupo e misterioso, Pozzuoli e i Campi Flegrei custodiscono terme millenarie e città sommerse. Napoli, intensa e passionale, danza in un tripudio di aspetti colti e popolari, sacri e profani, gioiosi e malinconici.
La costa Sorrentina ed Amalfitana offre scorci di paradiso, coste frastagliate che celano piccole spiagge inaccessibili alla folla e terrazzamenti digradanti verso il mare, utilizzati per coltivare agrumi, ulivi e viti. Sono i giardini che profumano l’aria d’arancio, limone e zagare. E poi Paestum, celeberrima per i tre templi greci meglio conservati al mondo, da cui si può dolcemente navigare lungo le coste dalle mille grotte del Cilento azzurro, che da Agropoli si allunga fino a Sapri.