5 buoni motivi per visitare la Costiera Amalfitana in barca a vela
Ok, hai già scelto la Costiera Amalfitana come meta delle tue prossime vacanze: ma fermati un attimo a riflettere, e immagina come sarebbe se il tuo soggiorno si trasformasse in un’esperienza da vivere al 100% via mare, a bordo di una splendida barca a vela su cui trascorrere delle giornate indimenticabili in compagnia della famiglia, dei tuoi amici o comunque delle persone a cui tieni di più.
La Costiera Amalfitana, poi, farà tutto il resto: trasformare la tua vacanza in un racconto da favola, in cui tutti gli elementi si fondono alla perfezione per farti vivere un’esperienza di assoluto benessere e relax tra mare, monti, paesaggi da togliere il fiato e una cucina tipica che non ha rivali in tutto il mondo.
Questa è soltanto un’anticipazione, ma per farti ingolosire ancora di più ti illustreremo i 5 motivi principali per cui non potrai assolutamente fare a meno di organizzare la tua vacanza in barca a vela alla scoperta della Costiera Amalfitana.
Perché via mare non trovi traffico
Uno dei problemi principali che affronta chi vuole recarsi in Costiera con l’auto, specialmente durante il periodo estivo, è il traffico intenso, insieme a una certa difficoltà nel trovare parcheggio. Bene, vivere la Costiera Amalfitana dal mare a bordo di una barca a vela ti risparmierà questa problematica, consentendoti, al contrario, di goderti il meglio che questa terra ha da offrire senza stress e senza ansie di alcun tipo.
Perché un posto così non lo troverai da nessun’altra parte
“Like the Amalfi Coast, you are wildly curling beautiful” cantano gli Hooverphonic nel loro celebre brano “Amalfi”, e come dargli torto? Quella della Costiera Amalfitana è una bellezza irripetibile, senza senso, indomabile, sfuggente, selvaggia, impossibile da afferrare in una mano. Facciamo un gioco: vi sfidiamo a trovare, nel mondo, un altro posto come questo, che sappia fondere alla perfezione così tanti elementi che stimolano tutti e 5 i sensi insieme: montagne alte e scoscese, a picco sul mare, piccoli borghi caratteristici, un’esplosione di mille colori, profumi, armonie cromatiche, olfattive e gustative, tutto quanto insieme, tutto in un unico incantevole calderone. Trovato? Pensiamo proprio di no!
Perché è bello, ogni tanto, sentirsi come un VIP
Ci sarà un motivo se alcuni dei personaggi più in vista dello spettacolo e del jet set internazionale scelgono la Costiera Amalfitana come meta preferita per le proprie vacanze. Bono Vox degli U2, Anastacia, Jennifer Lopez e Ben Affleck, James Pallotta e tanti, tantissimi altri VIP sono abituali frequentatori di queste località amene…e chissà che non ti possa capitare l’occasione di incontrare qualcuno di loro, magari durante una cena in un ristorante tipico o nell’insenatura nella quale ti sarai tuffato per fare un piacevole bagno!
Perché il cibo, qui, è divino
Le delizie gastronomiche rappresentano senza dubbio alcuno uno dei motivi peculiari per una vacanza da sogno in Costiera Amalfitana: complice la natura del luogo, che abbina in modo magico montagna e mare, avrai la possibilità di gustare le delizie tipiche campane nei ristoranti più alla moda. Alcuni dei piatti tipici che potrai assaporare da queste parti: le celeberrime alici di Cetara, famose per la loro colatura; gli spaghetti alla Nerano; latticini provenienti da Agerola; le melanzane al cioccolato di Maiori; i tagliolini al limone di Amalfi…è necessario proseguire?
Perché c’è tanto, ma tanto da vedere
Infine, sembrerà scontato dirlo, ma non c’è un solo luogo della Costiera che non sia meritevole di una visita. Da Positano ad Amalfi, passando per Ravello con le sue vedute mozzafiato, Vietri sul Mare e le località di Maiori e Minori, questa è veramente una terra benedetta dagli dei, un luogo incantevole nel quale, ne siamo certi, trascorrerai una vacanza che ricorderai per sempre.
Se siamo stati abbastanza convincenti con questo articolo, non ci resta allora che invitarti a scoprire i nostri tour, nella speranza che tu possa trovare lo spunto giusto per organizzare la tua prossima vacanza in barca a vela in Costiera Amalfitana.