Stress da vacanza: come evitarlo

Estate significa vacanza, vacanza significa relax…o almeno così pensiamo ogni anno, presi da mille impegni quotidiani e convinti che si, quest’anno sarà diverso, e ci rilasseremo sul serio nel mese di agosto!

Se anche a te è capitato almeno una volta nella vita di arrivare alla fine delle vacanze estive pensando “meno male che domani me ne torno a casa”, potresti essere vittima di un fenomeno noto alla psicologia, e per nulla strano: lo stress da vacanza.

Ci sono tante ragioni per cui il periodo dell’anno in cui ci concediamo più libertà può trasformarsi in un incubo: una tra tutte, l’ansia di fare tutte le cose che amiamo e che abbiamo sempre rimandato! Ecco alcuni consigli per regalarsi una vacanza stress-free.

Prevenire è meglio che curare – Una buona parte delle ansie che si presentano in vacanza si possono prevenire prima della partenza: dalla ricerca di informazioni sul luogo che visiterai al banale check di tutte le prenotazioni che hai effettuato (o che hai rimandato in attesa di un last minute). Una vacanza in Amazzonia avrà bisogno di azioni diverse di una vacanza in barca in Costiera Amalfitana, ma tutte hanno in comune la necessità di controllare i documenti e le attività previste prima di mettersi in viaggio.

Segui l’istinto – Sii onesto con te stesso e scegli una vacanza orientata al tuo benessere, accogliendo i segnali che ti mandano il tuo corpo e la tua mente. Se la tua professione richiede molto impegno fisico, per esempio, assicurati di prevedere per le tue vacanze attività realmente riposanti, pianificando attivamente dei momenti dedicati a te. Se svolgi un lavoro che ti incatena alla scrivania tutti i giorni dell’anno, prova a inserire nella tua vacanza delle attività che ti mettano in movimento!

Accetta l’inevitabile…e trova un’alternativa – La folla al lido, la coda di auto in Costiera Sorrentina, il tempo speso in auto in attesa che si liberi un parcheggio vicino alla spiaggia dove hai portato la famiglia: tutte queste cose non sono veri imprevisti, ma problemi sistematici di alcuni tipi di vacanze. Che tu decida di affrontarli lo stesso o che tu scelga una vacanza in barca per risparmiarteli, essere realmente consapevoli dei problemi collegati al tipo di vacanza che scegli è il primo passo per viverle più serenamente!

Impara a dire di no – Il caffè con l’amico che non vediamo da tanto tempo, il libro rimasto sul comodino da mesi, il partner che abbiamo trascurato per il lavoro e quel nuovo locale che volevamo vedere da un po’: le vacanze diventano il recipiente di tutto quello che abbiamo rimandato durante l’anno, e non c’è pianificazione che possa risparmiarti l’imbarazzo di dire un bel “no” a qualcuno o qualcosa. Le vacanze, per essere tali, non devono avere niente in comune con le prestazioni. Questo è forse l’aspetto più difficile da gestire, ma è anche quello che contribuirà più di tutti a restituirti il tuo tempo di relax nella prossima estate.

Se sei arrivato fin qui e pensi che per un motivo o per un altro non riuscirai a seguire questi 4 consigli, la soluzione potrebbe essere scegliere un’esperienza in barca “senza pensieri”, progettata da professionisti e incentrata sul tuo benessere. Le opportunità di godersi davvero le vacanze sono tante: l’importante è ricordarsi che quel tempo va dedicato soprattutto a te!