Panoramica

Il corso di vela a Napoli di Sail and Experience “A Scuola di Skipper”, che fa parte dell’esperienza Sail and Learn, è un corso full immersion su barca a vela che, nel contempo, consente di viaggiare per una settimana con tutta la famiglia. Il corso per skipper ha come obiettivo quello di misurare le capacità, le attitudini e i limiti dell’aspirante capitano, navigando sempre in condizioni protette. La sera si ormeggia e si scende a visitare le località marine.

Sail & Learn

Il Programma del Corso di Vela a Napoli “Corso skipper”

Check in: Sabato – ore 16:00 – Marina di Stabia, Napoli.
Check out: Sabato successivo – ore 09:00 – Marina di Stabia, Napoli

Il corso di vela prevede una durata dai 3 ai 7 giorni.

Imbarco e sistemazione in cabina con cocktail di benvenuto e briefing con tutti gli aspiranti skipper.
A ciascuno sarà consegnata una dispensa riguardante tutti gli argomenti teorici trattati durante il corso. Dopo aver consultato il meteo si deciderà la rotta da seguire e, di conseguenza, il primo waypoint verso cui navigare. Saranno illustrate tutte le procedure e i controlli all’attrezzatura per garantire una navigazione sicura e confortevole.
Per l’intera durata del corso l’equipaggio sarà impegnato nelle manovre per issare le vele e per poi condurre l’imbarcazione verso la destinazione prescelta.
Durante la navigazione ci si alternerà in ruoli diversi (timone, regolazione delle vele, controllo della rotta, rilevazione del punto nave).
Molta attenzione sarà posta nel controllare sulla carta nautica la rotta per evitare pericoli quali bassi fondali, scogli affioranti ed eventuali zone interdette alla navigazione.
Infine, in prossimità del porto di attracco, tutti saranno coinvolti per procedere in sicurezza al posto di ormeggio assegnato.
La sera ci si potrà rilassare a bordo e confrontarsi in pozzetto sulle nozioni apprese oppure si potrà passeggiare tra le vie dei borghi che durante la crociera “Corso skipper” visiteremo.

Gli altri argomenti trattati saranno:

  • Uomo a mare
  • Uso del VHF
  • Manutenzione:
    • Analisi dei sistemi di un’imbarcazione (elettrico, meccanico, idraulico)
    • Il motore: cambio della cinghia e della girante, cambio dell’olio
    • Impianto elettrico: nozioni di base, manutenzione delle sue parti, strumentazione, recupero delle ancore.
    • Winches: come funzionano e come vanno mantenuti

Il Costo del corso di Vela a Napoli “Corso skipper”

Le quote comprendono

Utilizzo dell’imbarcazione, sistemazione in cabina doppia, biancheria da toilette e lenzuola, coperte, dispense del corso, carburanti, pulizia finale..

Le quote non comprendono

Cambusa, Transfer da e per la base d’imbarco, eventuali ormeggi a pagamento