Panoramica

Trascorri una settimana in barca a vela. La crociera “Le Perle dei Golfi”, che fa parte dell’esperienza Sail And Taste, consente di viaggiare in barca a vela e scoprire luoghi magici del golfo di Napoli e di Salerno e assaporare prelibatezze della cucina locale.

Sail & History

La Rotta della settimana in barca a vela

Check in:  Sabato – ore 16:00 – Marina di Stabia, Napoli

Check out: Sabato successivo – ore 09:00 – Marina di Stabia, Napoli

La crociera di una settimana in barca a vela “Le Perle dei Golfi” prevede tappe presso le isole del golfo di Napoli, Procida, Ischia, Capri e, in costiera Amalfitana, due tappe a Positano ed Amalfi. Infine, prima di rientrare, è prevista una sosta a Sorrento. Questa crociera si svolge in piccoli gruppi e include la sistemazione a bordo, uno skipper esperto e molto altro.

Check Availability ITA

SCARICA LA BROCHURE DEL TOUR

Inserisci il tuo indirizzo e-mail e scarica la brochure completa del tour

Brochure – Le perle dei golfi

1° Giorno: Procida

Aperitivo a bordo, breve briefing sulle principali procedure di sicurezza e panoramica sulla crociera in barca a vela che sta per iniziare. Partenza direzione Procida, durante il tragitto si potranno ammirare Napoli, la collina di Posillipo, l’isola di Nisida e il Golfo di Pozzuoli con il Vesuvio ben visibile.
Arrivo all’isola di Procida; si attraccherà nel mezzo della baia di Corricella, proprio di fronte a uno splendido paesino che riflette le bellissime casette colorate nelle acque blu. Dopo tuffi e nuotate sin al tramonto si cenerà in uno dei famosi ristoranti di pesce di Procida, degustando le specialità locali, come i calamari ripieni o l’insalata di limone. Rientro a bordo e pernottamento. La mattina seguente si potranno assaggiare le specialità della famosa pasticceria di Procida “Lingue di Bue” per colazione.

2° Giorno: Ischia

Partenza per l’isola più bella dell’arcipelago Flegreo: Ischia. Arrivo alla baia di S. Pancrazio e sosta per il pranzo e relax.
Prima che faccia buio è prevista la navigazione fino al porto di Forio.
Cena in barca e passeggiata per il centro del Paese sino alla chiesa del Soccorso, dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato.

3° Giorno: Capri

Colazione con i cornetti tipici di Ischia, nello storico bar Calise, e poi si navigherà verso l’isola blu: Capri. Si veleggerà lungo il lato nord dell’isola d’Ischia e una volta superata la fortezza, dove si erge l’inconfondibile Castello Aragonese, si prenderà la direzione sud-est. Dopo un’ora di navigazione si arriverà al centro del Golfo di Napoli. Da qui sarà possibile ammirare una meravigliosa visuale: alle spalle Ischia, alla sinistra il centro di Napoli e il maestoso Vesuvio e alla destra l’affascinante Sorrento. Dopo circa un’ora di navigazione si raggiungerà la destinazione. Il primo contatto con Capri sarà il maestoso faro di Punta Carena. Si proseguirà lungo il lato sud fino alla baia di Marina Piccola. Pranzo a bordo e relax al pomeriggio. In serata escursione alla cantina “Scala fenicia” dove si assaggeranno i deliziosi vini e altre squisitezze locali seduti in terrazza, godendo del silenzio e della vista mozzafiato sul mare. Successivamente si potrà arrivare sino alla famosa Piazzetta e continuando a camminare per le caratteristiche strade che profumano di gelsomino e limoni si raggiungerà la terrazza che si affaccia direttamente sui “Faraglioni”.

4° Giorno: Positano

Partenza per la bellissima Costiera Amalfitana, si raggiungeranno le isole dei “Li Galli” e successivamente Positano. Pranzo e tuffi pomeridiani nella Baia della Conca dei Marini.
Breve navigazione per raggiungere il suggestivo borgo di Amalfi prima del tramonto. Cena e visita della cittadina e dell’inconfondibile Duomo.

5° Giorno: Amalfi

Partenza per il “Lemon Tour”. Visita guidata a un limoneto con spiegazione sulle modalità di coltura del “Limone Costa d’Amalfi” I.G.P. All’arrivo verrà offerto un piccolo rinfresco. La passeggiata segue al centro di raccolta che cura il processo di selezione e lavorazione e al piccolo liquorificio artigianale “Terra di Limoni”, con presentazione del processo di produzione del “Limoncello”. Seguiranno degustazione di liquori tipici locali.
Partenza per Positano, si ormeggerà al gavitello dove è possibile usufruire del servizio taxi boat per trascorrere una serata nella cittadina.
Per la Cena c’è l’imbarazzo della scelta; si può spaziare dalle ottime pizze a taglio sino a una cena a base di pesce nella caratteristica baia di Fornillo per degustare i piatti tipici della tradizione della Costiera Amalfitana.

6° Giorno: Sorrento

Colazione e arrivo a Sorrento. Passeggiata per le strette e caratteristiche vie del centro storico e corso di cucina per pizza. Il nostro Pizza Chef insegnerà come preparare questo delizioso piatto che tutto il mondo ci invidia. Una volta tornati a bordo si salperà in direzione di Marina di Stabia, dopo un’immersione rigenerante nelle acque di Sorrento.

7° Giorno: Pompei – Marina di Stabia

Tuffo nel passato antico e visita alle rovine di Pompei, che dista soli 5 minuti dalla Marina di Stabia. Una visita guidata al museo consentirà di conoscere l’Impero romano e la celebre storia della città di Pompei, per chiudere in modo suggestivo una fantastica settimana.

Sistemazione

Le barche della vacanza in catamarano o in barca a vela

Il tour in barca a vela si svloge a bordo di lussuosi yacht, tra 41 piedi e 52 piedi. In base al numero dell’equipaggio, lo yacht può avere da 3 a 5 cabine con 2/3/4 bagni. Tutti gli yacht hanno una dinette spaziosa e attrezzata con forni, frigoriferi e tutto il necessario per cucinare. Il ponte esterno è equipaggiato con cuscini sia in pozzetto sia in coperta a prua. Tutto l’equipaggio, anche se numeroso, troverà spazio a bordo, sia per sdraiarsi al sole sia per riposarsi all’ombra del bimini

SMALL

Min 2 - Max 6 pax

  • 6 posti letto
  • 3 cabine
  • 2 WC
 

MEDIUM

Min 6 - Max 8 pax

  • 9 posti letto
  • 4 cabine
  • 3 WC
 

LARGE

Min 7 - Max 10 pax

  • 11 posti letto
  • 5 cabine
  • 3 WC
 

CATAMARANO

Min 6 - Max 10 pax

  • 10 posti letto
  • 4 cabine
  • 4 WC

Prezzo

Il costo della settimana in barca a vela

I prezzi riportati sono SENZA SORPRESE

Captain Experience

BarcaFino a (persone)MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobre
Dufour 3906€ 4.620€ 4.950€ 5.600€ 6.650€ 4.750€ 4.450
Bavaria Cruiser 468€ 6.110€ 6.760€ 8.410€ 8.780€ 6.760€ 5.210
Bavaria Cruiser 5110€ 6.820€ 7.520€ 8.120€ 9.820€ 8.120€ 6.320
Catamarano10€ 8.450€ 9.850€ 12.250€ 13.750€ 11.150€ 7.700

I prezzi Includono

Locazione della barca, skipper, spese portuali per un massimo di due notti in Marina (esclusa la Marina Piccola a Capri), gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, pulizia finale, fuoribordo e benzina fuoribordo.

I prezzi NON Includono

Escursioni ed esperienze, cambusa, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, Chef / Hostess, notti in Marina aggiuntive.

Comfort Experience

BarcaFino a (persone)MaggioGiugnoLuglioAgostoSettembreOttobre
Dufour 3904€ 6.880€ 7.210€ 7.860€ 8.910€ 7.010€ 6.710
Bavaria Cruiser 466€ 8.190€ 8.790€ 9.440€ 11.090€ 9.440€ 7.890
Bavaria Cruiser 518€ 9.920€ 10.620€ 11.220€ 12.920€ 11.220€ 9.420
Catamarano8€ 11.550€ 12.950€ 15.350€ 16.850€ 14.250€ 10.800

I prezzi Includono

Locazione della barca, skipper, spese portuali per un massimo di due notti in Marina, gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, pulizia finale, fuoribordo e benzina fuoribordo, hostess e servizio di mezza pensione*.

I prezzi NON Includono

Escursioni ed esperienze, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, notti in Marina aggiuntive. *Colazione e pranzo o cena incluso di acqua e soft drinks (No alcolici)

Listino Prezzi Escursioni  (per singola persona)

Scala Fenicia: € 30 | Lemon tour:€ 20 | Pizza Chef: € 100 | Pompeii Ruins: € 35