Panoramica
Il tour in barca a vela “Il mare tutto Intorno”, che fa parte dell’esperienza Sail And Dive e Sail And History, consente di viaggiare per una settimana in barca a vela e vedere le bellezze del mare sotto e sopra il pelo dell’acqua, con immersioni e visite alle bellezze del golfo di Napoli.


La Rotta del tour in barca a vela
Check in: Sabato – ore 16:00 – Marina di Stabia, Napoli.
Check out: Sabato successivo – ore 09:00 – Marina di Stabia, Napoli
Il tour in barca a vela “Il mare tutto Intorno” è un viaggio di 7 giorni tra le isole del golfo di Napoli (Procida, Ischia e Ventotene). Questa Crociera si svolge in piccoli gruppi e include la sistemazione a bordo, uno skipper esperto e molto altro.
SCARICA LA BROCHURE DEL TOUR
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e scarica la brochure completa del tour
1° Giorno: Sorrento
Imbarco e sistemazione in cabina con cocktail di benvenuto. Partenza per Sorrento, che dista circa un’ora. Cena a passeggiata serale nei caratteristici vicoletti di Sorrento.
2° Giorno: Baia/Ischia
Partenza di buon’ora in direzione Baia dove si effettuerà una delle immersioni più eccitanti della crociera: il Parco sommerso di Baia.
Si vivrà l’emozionante esperienza di immergersi in un’antica città romana con le sue statue, i suoi mosaici e i resti delle antiche strutture portuali.
Terminata la visita è previsto un bagno e un pomeridiano relax all’ombra del castello di Baia. Si rientrerà a bordo nel tardo pomeriggio così da raggiungere la baia di S. Angelo a Ischia prima dell’imbrunire. Cena e passeggiata serale nel suggestivo borgo dell’isola.
Dinner and visit to the charming village
3° Giorno: Ischia
Mezza giornata tutta all’insegna del relax, nelle piscine naturali della baia di Sorgeto.
Nel pomeriggio si proseguirà verso il porto di Forio, altro comune isolano.
Cena in barca e passeggiata per il centro del paese sino alla chiesa del Soccorso da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato.
4° Giorno: Ischia
In programma la seconda immersione del tour in barca a vela “il Mare tutto Intorno”.
Alla Secca delle Formiche si svolge una delle splendide immersioni ischitane: si tratta di un’area facilmente individuabile, costituita da rocce quasi affioranti e segnalata dalla presenza di un faro che indica alle imbarcazioni la serie di scogli sommersi a soli pochi metri dalla superficie.
La Secca delle Formiche è composta da un grosso corpo roccioso centrale a cui sono appoggiati scogli isolati che creano una varietà di passaggi, anfratti e tane davvero spettacolare.
Il percorso in immersione si snoda lungo una serie di canyon, che si alternano con incredibile frequenza ad archi di pietra, sospesi come ponti su sentieri dal fondo sabbioso su cui si adagiano tappeti di posidonia che creano suggestivi giochi di luce.
Rientro in barca, cena e relax. Per chi non è ancora stanco, passeggiata per le vie cittadine.
5° Giorno: Ventotene
Navigazione per Ventotene e si arriva verso l’ora di pranzo. Sosta a Cala Nave per pranzo e relax. Ormeggio nell’antico porto romano interamente scavato nella roccia dagli antichi romani più di 2000 anni fa.
Cena e passeggiata fino alla piazzetta da cui si può ammirare una vista privilegiata sull’isolotto di S. Stefano.
6° Giorno: Ventotene/Procida
Giornata dedicata all’esplorazione subacquea di Ventotene. Direzione Punta dell’Arco, una zona vastissima da esplorare con almeno tre siti di interesse subacqueo. Il paesaggio, che viene definito “lunare”, è caratterizzato da canyon aridi e crateri regolari, a conferma dell’origine vulcanica dell’isola proprio in questo punto. I canali lavici faranno da percorso guidato ai subacquei attraverso distese di posidonia, spugne, anemoni e Anthias.
La zona, di recentissimo ripopolamento faunistico, è un sito archeologico per la presenza di un enorme quantitativo di ancore.
Una volta tornati in superficie, pranzo e relax prima di veleggiare verso Procida. Ormeggio nella famosa baia di Corricella e cena in uno dei ristorantini proprio a ridosso del porto.
Once on the surface lwe will have lunch and relax before embarking on our sailing to the bay of Baia. Mooring and dinner in one of the little restaurants just off the harbor.
7° Giorno: Procida/ Castellammare di Stabia
Colazione con una specialità dell’isola: le lingue di Procida (da non perdere quella con la crema al limone). Visita al caratteristico Borgo di Terra e arrivo alla terrazza della cattedrale di S. Michele, dalla quale si ammira un panorama mozzafiato sul golfo.
Nel pomeriggio si veleggia attraversando il golfo di Napoli in direzione Marina di Stabia e si cena sul lungomare di Castellammare.
Sistemazione
Le barche della vacanza in catamarano o in barca a vela
Il tour in barca a vela si svloge a bordo di lussuosi yacht, tra 41 piedi e 52 piedi. In base al numero dell’equipaggio, lo yacht può avere da 3 a 5 cabine con 2/3/4 bagni. Tutti gli yacht hanno una dinette spaziosa e attrezzata con forni, frigoriferi e tutto il necessario per cucinare. Il ponte esterno è equipaggiato con cuscini sia in pozzetto sia in coperta a prua. Tutto l’equipaggio, anche se numeroso, troverà spazio a bordo, sia per sdraiarsi al sole sia per riposarsi all’ombra del biminiPrezzo
Il costo della vacanza in catamarano o in barca a vela
I prezzi riportati sono SENZA SORPRESECaptain Experience
Barca | Fino a (persone) | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dufour 390 | 6 | € 4.360 | € 4.690 | € 5.340 | € 6.900 | € 4.490 | € 4.190 |
Bavaria Cruiser 46 | 8 | € 5.220 | € 5.820 | € 6.470 | € 8.780 | € 6.470 | € 4.920 |
Bavaria Cruiser 51 | 10 | € 6.470 | € 7.170 | € 7.770 | € 10.240 | € 7.770 | € 5.970 |
Catamarano | 10 | € 7.700 | € 9.100 | € 10.400 | € 14.000 | € 10.400 | € 6.950 |
I prezzi Includono
Locazione della barca, skipper, spese portuali per un massimo di due notti in Marina (esclusa la Marina Piccola a Capri), gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, pulizia finale, fuoribordo e benzina fuoribordo.I prezzi NON Includono
Escursioni ed esperienze, cambusa, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, Chef / Hostess, notti in Marina aggiuntive.Comfort Experience
Barca | Fino a (persone) | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dufour 390 | 4 | € 5.820 | € 6.150 | € 6.800 | € 8.493 | € 5.950 | € 5.650 |
Bavaria Cruiser 46 | 6 | € 6.960 | € 7.560 | € 8.210 | € 10.660 | € 8.210 | € 6.660 |
Bavaria Cruiser 51 | 8 | € 8.490 | € 9.190 | € 9.790 | € 12.431 | € 9.790 | € 7.990 |
Catamarano | 8 | € 9.720 | € 11.120 | € 12.420 | € 16.200 | € 12.420 | € 8.970 |