Panoramica
La vacanza in barca in costiera amalfitana “Una Fuga a Pedali”, che fa parte di Sail and Bike, consente di viaggiare per una settimana tra vela e bici e conoscere le bellezze del Golfo di Napoli.

La Rotta della vacanza in barca
Check in: Sabato – ore 16:00 – Marina di Stabia, Napoli.
Check out: Sabato successivo – ore 09:00 – Marina di Stabia, Napoli
La vacanza in barca in costiera amalfitana “Una fuga a pedali” è una crociera di 7 giorni attraverso le isole del Golfo di Napoli (Procida, Ischia e Ventotene), Sorrento e Castellammare. Questa Crociera si svolge in piccoli gruppi e include la sistemazione a bordo, uno skipper esperto e molto altro.
SCARICA LA BROCHURE DEL TOUR
Inserisci il tuo indirizzo e-mail e scarica la brochure completa del tour
1° Giorno
Imbarco e sistemazione in cabina con cocktail di benvenuto. Partenza per Procida. Cena e passeggiata serale lungo il porto.
2° Giorno
Giornata dedicata alla prima escursione in bici alla scoperta dell’isola che offre scorci davvero suggestivi. Partendo dal porto si visita il borgo di Terra Murata e il borgo dei pescatori di Marina Corricella, famoso per essere stato la location di importanti film come Il postino di Massimo Troisi.
Si continua per la spiaggia di Pozzo Vecchio, detta anche, per l’appunto, la spiaggia del Postino per poi proseguire girando tutta Procida e visitando Punta Pizzaco, Punta Solchiaro e il porto turistico di Marina Chiaiolella.
Prima di far ritorno in barca per salpare alla volta di Ischia è prevista una sosta alla Marina Grande per gustare una granita di limoni procidani (celebri per le loro dimensioni e la loro dolcezza).
Una volta in barca si veleggia fino alla baia di S. Pancrazio, dove si sosta per il pranzo e per momenti di relax.
Prima del calare del sole si naviga fino alla baia di S. Angelo. Cena e passeggiata serale nel suggestivo borgo ischitano.
3° Giorno: Ischia
Mezza giornata tutta all’insegna del relax nelle piscine naturali della baia di Sorgeto.
Nel pomeriggio si proseguirà verso il porto di Forio, altro comune dell’isola.
Cena in barca e passeggiata per il centro del paese sino alla chiesa del Soccorso, da dove è possibile ammirare un panorama mozzafiato.
4° Giorno: Ischia
Giornata dedicata ad una escursione in bici intorno all’isola. Sono disponibili due itinerari: uno semplice e adatto a tutti i tipi di ciclisti e uno di difficoltà media. Il primo prevede un tragitto di una ventina di 20 km che da Forio porta alla scoperta di Sant’Angelo. Il secondo, quello di difficoltà media, prevede un tragitto di 36 km alla scoperta di un’Ischia inedita e nascosta: si parte da Forio, si passa per Lacco Ameno, si devia subito su Via Cigliano verso il litorale e la Chiesa di S. Francesco. Dopo una visita ai giardini della Mortella si prosegue per Casamicciola e Ischia Porto per arrivare fino a Ischia Ponte. Si riparte per il borgo di Fiaiano dove, in una splendida pineta, è possibile riposarsi e rilassarsi prima di riprendere la pedalata in discesa verso Casamicciola e infine Forio. Cena e relax in barca e, per chi vuole, passeggiata per le vie cittadine.
5° Giorno: Ventotene
Navigazione per Ventotene, con arrivo verso ora di pranzo. Sosta a Cala Nave per pranzo e relax. Ormeggio nell’antico porto romano, interamente scavato nella roccia dagli antichi Romani più di 2000 anni fa.
Cena e passeggiata fino alla piazzetta da cui si può ammirare una vista privilegiata sull’isolotto di S. Stefano.
6° Giorno: Ventotene/Procida
Giornata dedicata all’esplorazione della selvaggia Ventotene. Prenotando è possibile raggiungere l’isola di S. Stefano per esplorare il carcere. Nel pomeriggio si veleggia in direzione Ischia.
7° Giorno: Procida/ Castellammare di Stabia
Dopo una gustosa colazione in cui è possibile assaggiare le famose graffe ischitane (dolci tipici) si veleggerà in direzione Napoli e si pranzerà in una tranquilla baia a ridosso di Procida
Sistemazione
Le barche della vacanza in catamarano o in barca a vela
Il tour in barca a vela si svloge a bordo di lussuosi yacht, tra 41 piedi e 52 piedi. In base al numero dell’equipaggio, lo yacht può avere da 3 a 5 cabine con 2/3/4 bagni. Tutti gli yacht hanno una dinette spaziosa e attrezzata con forni, frigoriferi e tutto il necessario per cucinare. Il ponte esterno è equipaggiato con cuscini sia in pozzetto sia in coperta a prua. Tutto l’equipaggio, anche se numeroso, troverà spazio a bordo, sia per sdraiarsi al sole sia per riposarsi all’ombra del biminiPrezzo
Il costo della Vacanza in barca a vela
I prezzi riportati sono SENZA SORPRESECaptain Experience
Barca | Fino a (persone) | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dufour 390 | 6 | € 4.360 | € 4.690 | € 5.340 | € 6.900 | € 4.490 | € 4.190 |
Bavaria Cruiser 46 | 8 | € 5.220 | € 5.820 | € 6.470 | € 8.780 | € 6.470 | € 4.920 |
Bavaria Cruiser 51 | 10 | € 6.470 | € 7.170 | € 7.770 | € 10.240 | € 7.770 | € 5.970 |
Catamarano | 10 | € 7.700 | € 9.100 | € 10.400 | € 14.000 | € 10.400 | € 6.950 |
I prezzi Includono
Locazione della barca, skipper, spese portuali per un massimo di due notti in Marina (esclusa la Marina Piccola a Capri), gasolio, lenzuola ed asciugamani, coperte, pulizia finale, fuoribordo e benzina fuoribordo.I prezzi NON Includono
Escursioni ed esperienze, cambusa, Trasferimento da e per il luogo di imbarco, Chef / Hostess, notti in Marina aggiuntive.Comfort Experience
Barca | Fino a (persone) | Maggio | Giugno | Luglio | Agosto | Settembre | Ottobre |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dufour 390 | 4 | € 5.820 | € 6.150 | € 6.800 | € 8.493 | € 5.950 | € 5.650 |
Bavaria Cruiser 46 | 6 | € 6.960 | € 7.560 | € 8.210 | € 10.660 | € 8.210 | € 6.660 |
Bavaria Cruiser 51 | 8 | € 8.490 | € 9.190 | € 9.790 | € 12.431 | € 9.790 | € 7.990 |
Catamarano | 8 | € 9.720 | € 11.120 | € 12.420 | € 16.200 | € 12.420 | € 8.970 |