SAIL AND HIKE
(Esperienza in BARCA A VELA con TREKKING nella Regione Campania)
Un’occasione unica per fare trekking in Campania, e percorrere uno dei sentieri più famosi al mondo, senza rinunciare al relax e al lusso di una vacanza in barca a vela.
Ogni anno il solito dilemma…mare o montagna? Tuffi o passeggiate nel verde? L’esperienza VELA + TREKKING mette tutti d’accordo; una crociera in barca a vela lungo le coste campane e un’emozionante escursione lungo sentieri montani. Una vacanza dedicata agli amanti della natura, un viaggio accompagnati dal mare e dal vento alla scoperta delle meravigliose montagne e parchi della costa campana.
Un’immersione totale nella natura, tra profumi e melodie mediterranee, ammirando l’armonia dei paesaggi, ascoltando il rumore del tuo respiro e dei tuoi passi dove anche la mente potrà finalmente rilassarsi.
Un viaggio che ne vale almeno tre.
Dal mare alla montagna, il trekking in Campania
Un viaggio su due prospettive

Immersi nella natura
Trekking e hiking non solo come attività da fare in montagna, ma anche e soprattutto come modo alternativo, più umano, sano ed interessante per visitare piccoli angoli dell’affascinante regione Campania. Visitare la città ma anche i suoi dintorni scoprendo le ricchezze naturali.
Tante passeggiate lungo piste di campagna in pianura o collina e lungo sentieri segnati di bassa montagna, di livello facile o per esperti. In famiglia o con gli amici, una volta sbarcati inizia l’avventura; vi forniremo una descrizione dettagliata del percorso, carte e informazioni utili sull’itinerario che state percorrendo, insieme a preziose indicazioni turistiche sulla regione attraversata.
A spasso con gli Dei
Percorsi spettacolari e panorami mozzafiato dove l’azzurro del cielo si fonde con il blu del mare. Gli itinerari naturalistici in questa regione sono innumerevoli. Tra quelli della Costiera Amalfitana il più famoso è sicuramente il “Sentiero degli Dei” che, partendo da Agerola, attraversa la costa tra dirupi, precipizi, terrazzamenti, per arrivare al borgo marino di Positano.
Tutta la costiera è disseminata di percorsi naturalistici: di tipo turistico, come il sentiero della Valle delle Ferriere tra boschi e cascate, o come quello per la Baia di Jeranto, una spiaggia raggiungibile solo via terra…o, ancora, come il percorso lungo la costiera Sorrentina fino a Punta Campanella; di tipo escursionistico, per esperti, come la salita al monte Finestra o al monte Cerreto o anche a tema, seguendo le vie delle ceramiche, dei limoneti o dei monaci benedettini.

I sentieri storici-naturalistici delle isole Flegree e il mitico Cilento
Solcando il mare e approdando a Capri si ha la possibilità di scoprire l’isola da un punto di vista diverso, lontano dal glamour e della folla del centro, godendo di panorami spettacolari e unici al mondo: lungo i sentieri del Monte Solaro, o verso la parte orientale dell’isola verso la grotta di Matermara e raggiungendo il Salto di Tiberio o infine seguendo il sentiero dei fortini Borbonici di Anacapri.
Ischia, l’isola verde, propone un’esplorazione completa attraversando tutta l’isola da Serrara Fontana a Forio, passeggiando tra i sentieri del monte Epomeo.
Infine due itinerari tra i più suggestivi del Mediterraneo lungo la costiera dei Miti: il Cilento. Dal porticciolo di Marina di Camerota fino a Punta Infreschi, una della baia più belle d’Italia, o alla scoperta della “Stonehenge del Cilento”, itinerario che parte da Perdifumo e si snoda attraverso il monte Stella sino a San Mauro Cilento.
Viaggiare in barca a vela regala emozioni uniche e indimenticabili. Ecco i sailing tours che comprendono queste esperienze!
Sail And Hike Tours

ESCURSIONE CON GLI DEI
5 giorni in barca a vela
Amalfi - Capri - Costiera Amalfitana - Ischia - Isole Flegree - Pompeii - Positano - Sorrento
La crociera in barca a vela “Escursione con gli Dei”, che fa parte delle esperienze...
Vedi altro